Echinacea, malva, calendula, tarassaco e lavanda da toccare, annusare e assaggiare ascoltando storie, miti e usi tradizionali ai margini del bosco di Spormaggiore.
Sono Sara Bertò e nel mio giardino officinale mi piace unire saperi antichi, spesso dimenticati, ad un approccio moderno, giocoso e consapevole per far riavvicinare le persone alla natura.
Ogni settimana bambine, bambini e genitori si divertono a realizzare sali aromatici, sacchetti profumati, erbari, carta riciclata floreale e stampe naturali su magliette.
Qui imparano il ritmo delle stagioni quando mi assistono nella semina, la messa a dimora delle talee, la raccolta di piccoli frutti.
Il giardino e le attività sono accessibili a tutti attraverso percorsi sensoriali inclusivi. Rispettiamo i ritmi e i tempi della natura così come quelli delle persone che lo esplorano.