Un antico mulino, un alambicco per la produzione della grappa, una teleferica per il trasporto del legname, una carrozza d’epoca.
Tra i vòlti del maso più antico di Cortalta, la piccola frazione di Fai della Paganella, fate un salto indietro nel tempo.
Gli strumenti che la gente di montagna usava nelle attività quotidiane sono stati recuperati dai depositi polverosi. Oggi riportano in vita le storie del passato.
Potete visitare il M.A.S. durante i mesi estivi solo con la guida: chiamate per prenotare e scegliete tra i quattro orari d’ingresso al giorno.