Con il Prof. Gianni Vacchelli
In un momento storico in cui il dolore e lo sgomento per ciò che accade a Gaza crescono ogni giorno, questo incontro nasce come un'occasione di riflessione e consapevolezza. Un viaggio che unisce storia, letteratura e poesia per approfondire le cause e gli effetti di questa vicenda.
Ciò che succede in Palestina, infatti, non ha solo tragiche conseguenze umanitarie e politiche, ma anche un profondo significato umano e simbolico per tutti noi. Conoscere la storia e immergersi nella cultura di un popolo è un atto di resistenza all'orrore e un modo per costruire un pensiero di pace, attraverso la verità, la giustizia e l'arte.
L’incontro si propone come un momento trasformativo, di consapevolezza interiore e politica (nel senso di bene comune), non come un semplice spettacolo culturale.