Malga Spora, adagiata in uno degli angoli più nascosti e suggestivi delle Dolomiti di Brenta, accoglie in questo trentennale de I Suoni delle Dolomiti un quartetto straordinario.
A comporlo sono Avi Avital, virtuoso del mandolino nato a Be’er Sheva, nel sud di Israele; Giovanni Sollima, compositore e violoncellista italiano che ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo collaborando con grandi musicisti e direttori d’orchestra; la cantante Alessia Tondo, che dalle tradizioni della sua terra, la Puglia, in particolare la pizzica, si è via via spostata anche nei territori della musica da camera e contemporanea; Peppe Copia, artista specializzato in musica barocca e rinascimentale, i cui strumenti d’elezione sono la chitarra battente e la tiorba.
Come arrivare
da Andalo zona centro sportivo/campi da tennis direzione Maso Pegorar, segnavia 301. L'itinerario è classificato come difficile.
Il percorso presenta un tratto leggermente esposto agevolato da cordino di sicurezza. Il tratto è di facile percorrenza ma il personale del Soccorso Alpino sarà disponibile sul posto in caso di bisogno.
Tutti i dettagli dell'escursione.
Parcheggi presso Andalo Life – viale del Parco - Andalo.
Escursione con Guide Alpine del Trentino
Lungo il sentiero della Sega Granda, segnavia 301, dislivello 900 metri, difficoltà E Ritorno per stessa via.
A pagamento previa prenotazione online. Presto disponibile
Concerto in caso di maltempo
ore 17.30 Palacongressi, Andalo
I biglietti per l’accesso gratuito in sala sono in distribuzione fino ad esaurimento posti dalle ore 15.30 presso la cassa del teatro.